Abuso degli aiuti sociali

Una famiglia di cinque persone contatta e si iscrive agli aiuti sociali. Tramite dei criteri di evaluazione interni si constata che la loro condizioni per il ricevimento di aiuti sociali sono giustificati. Il cliente é ben disposto a collaborare.

Per la reinterazione nel mercato del lavoro, il cliente segue programma d'integrazione. Il cliente viene informato che l'aiuto dato é collegato all'obbligo di prendere tutti i provvedimenti necessari, al fine di essere di nuovo autosufficente. Nel momento che i provvedimenti d'integrazione devono essesere realizzati, il cliente si giustifica più volte con un certificato medico.

Come prima misura contro l'abuso, vengono verificati regolarmente il numero dei conviventi del cliente. Inoltre il cliente viene convocato a breve termine a colloqui e di contattarlo telefonicamente. Rapidamente le malattie e i diversi dottori iniziano a cambiare spesso. L'ufficio d'assistenza sociale si rivolge alla Privatdetektei Ryffel AG per investigazioni.

Indagini

Successivamente iniziamo con delle indagini di circostanze e valutiamo eventuali sospetti. Innanzitutto individuamo l'intrattenimento centrale della vita della famiglia.

Viene appreso che oltre alla famiglia, composta da cinque persone, nell'appartamento vivono anche altre persone. Durante un'indagine, il cliente viene osservato al volante di una macchina. Le nostre ricerche ci rivelano che delle macchine non risultano sul suo nome. Telefonicamente il cliente però,  é raggiungibile agli indirizzi ove le macchine sono iscritte.

Inoltre si viene a sapere che il cliente esce di casa la sera e ritorna il mattino. In base ad una sorvegliana possiamo constatare che il cliente usa più volte alla settimana la macchina di un conoscente per andare al suo posto di lavoro. Rispettivi introiti non sono mai stati dichiarati dal cliente.